
1- Concertazione sulla dotazione organica (la CISL proporrà le modifiche necessarie affinché tutti i Contrattisti di tutte le categorie trovino posto, a prescindere del fatto se oggi possono essere trasformati a tempo indeterminato);
2- concertazione sul fabbisogno del personale ed eventuale trasmissione del Piano di rientro (ove necessario) alla Regione;
3- Emanazione dei Bandi di selezione riservati per l'assunzione a T.I.
Per i Contrattisti di categoria C e D intensificheremo l'impegno vertenziale contro la Regione x una nuova legge che garantisca sia C e D, che i lavoratori ancora ASU.
In questo contesto, riuscire ad essere rappresentati all'interno della RSU è in importante passo avanti x aiutare la vertenza della stabilizzazione.
Buon lavoro a tutti noi.
Salvo Morabito
E' un atto che rende giustizia ai precari degli enti locali, questo è un importante obiettivo di equità sociale.
RispondiElimina-Tutti i precari del comune di Mazara del Vallo vanno
RispondiEliminastabilizzati con contratti a tempo indeterminato. Ci
sono sentenze 'esecutive' che parlano chiaro a
favore di questi lavoratori. Nei limiti delle proprie
competenze, i sindacati CIGL,CSIL,e UIL, devono intervenire al più presto, affinché
l’amministrazione stabilizzi tutti i precari con le categorie A, B, e C,
se dovesse evidenziarsi una disparità di trattamento sarà inevitabile il contenzioso tra il personale
rimasto escluso e il Comune di Mazara del Vallo. Le sentenze obbligano i
Comuni a procedere con equità all'immissione in ruolo di tutti questi dipendenti
che, non dimentichiamo, prestano servizio presso questo Ente da 20 anni. Ci
auguriamo che l'Esecutivo dimostri sensibilità nei loro confronti attivandosi, pur
nei limiti delle proprie competenze, nelle sedi opportune per la stipula di
contratti a tempo indeterminato.
Tutti i precari del comune di Mazara del Vallo vanno stabilizzati con contratti a tempo indeterminato.
RispondiEliminaCi sono sentenze 'esecutive' che parlano chiaro a favore di questi lavoratori con contratto a tempo
determinato.
Nei limiti delle proprie competenze, i sindacati cisl uil cigl devono intervenire al più presto, affinché
l’amministrazione stabilizzi tutti i precari con le categorie A, B, e C,
se dovesse evidenziarsi una disparità di trattamento sarà inevitabile il contenzioso tra il personale
rimasto escluso e il Comune di Mazara del Vallo.
Le sentenze obbligano i Comuni a procedere con equità all'immissione in ruolo di tutti questi dipendenti
che, non dimentichiamo, prestano servizio presso questo Ente da 20 anni.
Ci auguriamo che l'Esecutivo dimostri sensibilità nei loro confronti attivandosi, pur
nei limiti delle proprie competenze, nelle sedi opportune per la stipula di
contratti a tempo indeterminato.