
L’iniziativa, che coinvolgerà lavoratori ed amministratori locali, sarà finalizzata a sollecitare i Governi nazionale regionale a utilizzare tutti gli strumenti finanziari e normativi necessari alla stabilizzazione del personale precario, anche in deroga ai limiti imposti per la spesa e ad affrontare le innumerevoli gravissime criticità che gli amministratori dell’Isola affrontano quotidianamente.
“Il possibile sblocco dei 500 milioni da destinare alla Sicilia, frutto dell’accordo Stato-Regione rappresenta, infatti, solo un primo indispensabile aspetto in un percorso che dovrà portare alla pronta erogazione dei fondi in favore dei comuni e degli enti di area vasta”, hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di Anci Sicilia .
“Non è sufficiente che il Consiglio dei ministri ratifichi l’accordo – continuano Orlando e Alvano -, ma in conseguenza di tale intesa occorrerà una proroga tecnica all’approvazione dei bilanci di previsione 2016 la cui predisposizione è legata proprio all’approvazione di queste risorse”.
Tra le richieste avanzate: superamento del regime delle proroghe con l’avvio delle procedure di stabilizzazione e assunzione dell’impegno da parte della Regione di garantire la “storicizzazione” della spesa consolidata dei precari delle pubbliche amministrazioni.
Siamo certi – concludono Orlando e Alvano – che vi sia piena consapevolezza su come l’insieme di questi elementi stia avendo in questi giorni e avrà, giorno dopo giorno, sempre più un impatto decisivo sulla credibilità delle istituzioni locali e nazionali, sulla tenuta sociale dei territori e sulla stessa incolumità degli amministratori locali e che l’unità di intenti raggiunti con mobilitazione unitaria in programma per il 30 giugno a Palermo, sia una buona base da cui partire per dare una soluzione definitiva all’annosa vicenda dei precari degli enti locali siciliani”.
Fonte: http://www.anci.sicilia.it/2016/06/15/precari-essenziali-lattivita-dei-comuni-manifestazione-unitaria-30-giugno-palermo
Condividi questa notizia per diffonderla ai tuoi colleghi precari! Se vuoi seguire questa ed altre notizie simili metti "MI PIACE" nella pagina Facebook di Basta Precari. Puoi condividere e diffondere a più visitatori la notizia utilizzando "condividi" ai social network di BastaPrecari su: Facebook, Twitter, Google+ e Youtube. Per inserire un commento a questa notizia fai clic qui sotto su "Inserisci un commento". Per comunicati, notizie o per diventare autore del blog scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com