Regione Lazio, al via le assunzioni nella sanità: 1.200 in tre anni
Sbloccato il turn over, metà dei regolarizzati saranno precari. Zingaretti: "Un dato molto importante perchè il blocco ha creato molte consulenze"Nell'arco del prossimo triennio, questo prevede il decreto, a iniziare dal 2016 sarà avviata la stabilizzazione di almeno 425 precari che potranno aumentare con la definitiva approvazione di tutte le piante organiche. Nello specifico si tratta di medici, infermieri e operatori in servizio negli ospedali e nelle strutture territoriali da più di tre anni. Lo sblocco del turn-over permetterà inoltre nel 2016 assunzioni in deroga del 30%, nel 2017 la percentuale salirà al 40% per arrivare, infine, al 50% nel 2018. In totale questo percorso permetterà l'assunzione di altre 425 persone a tempo indeterminato, tramite concorso pubblico o provenienti dalla mobilità.
"Inizia finalmente la stabilizzazione dei precari della sanità del Lazio - dice Zingaretti - Abbiamo programmato con 21 sigle sindacali l'avvio delle assunzioni, un dato molto importante perchè il blocco ha creato molte consulenze e tanto precariato. Questo vorrà dire più tutele e garanzie per il lavoratori: ricordiamo che in molti anni le conferme dei contratti si davano a novembre per l'anno successivo.
E poi noi ci auguriamo che questi numeri, oggi assolutamente compatibili con la riduzione della spesa sanitaria, se i conti andranno meglio e non tagliano il Fondo, potranno ulteriormente crescere" E poi ha spiegato: "Il turnover è già passato dal 10 al 30%, ogni anno passerà al 40 e poi al 50% negli anni successivi. Tutto questo vuol dire che riprenderanno, finalmente, politiche di personale legate alle esigenze della rete ospedaliera e della sanità".
Fonte:http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/11/12/news/regione_lazio_al_via_le_assunzioni_nella_sanita_1_200_in_tre_anni-127191937/
Fai clic sul documento per visualizzare scaricare e stampare. Condividi questa notizia per diffonderla ai tuoi colleghi precari!
Se vuoi seguire questa ed altre notizie simili metti "MI PIACE" nella pagina Facebook di Basta Precari.
Puoi condividere e diffondere a più visitatori la notizia utilizzando "condividi" ai social network di BastaPrecari su: Facebook, Twitter, Google+ e Youtube.
Per inserire un commento a questa notizia fai clic qui sotto su "Inserisci un commento". Per comunicati, notizie o per diventare autore del blog scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com