I precari del Comune di Bivona ritengono a questo punto di fondamentale importanza prendere coscienza della gravita' della situazione, far sentire a chi oggi forse non vuole sentire la voce, i diritti, la preoccupazione di vedere vanificata, dopo ben 22 anni, la speranza di ottenere finalmente un lavoro certo che dia serenita' ai TRENTAMILA precari degli Enti Locali siciliani e alle proprie famiglie.
Invitano, pertanto, tutti i colleghi a prendere consapevolezza della serieta' della vicenda e di non pensare di illudersi che tanto prima o poi le cose si sistemeranno o ci pensano gli altri a sistemarle. Occorre agire TUTTI INSIEME mettendo in campo una serie di iniziative di protesta per farsi sentire, per dire alla politica che i precari, oggi piu' che mai, si sentono abbandonati e umiliati.I lavoratori precari del Comune di Bivona in un'assemblea hanno maturato la consapevolezza di dar luogo a diverse forme di protesta, in primis un'astensione dall'attivita' lavorativa, invitando tutti i colleghi siciliani ad adottare simili iniziative nei rispettivi Enti di appartenenza.
Non mancheranno altre e piu' incisive iniziative di protesta.
Invitano, pertanto, tutti i colleghi a prendere consapevolezza della serieta' della vicenda e di non pensare di illudersi che tanto prima o poi le cose si sistemeranno o ci pensano gli altri a sistemarle. Occorre agire TUTTI INSIEME mettendo in campo una serie di iniziative di protesta per farsi sentire, per dire alla politica che i precari, oggi piu' che mai, si sentono abbandonati e umiliati.I lavoratori precari del Comune di Bivona in un'assemblea hanno maturato la consapevolezza di dar luogo a diverse forme di protesta, in primis un'astensione dall'attivita' lavorativa, invitando tutti i colleghi siciliani ad adottare simili iniziative nei rispettivi Enti di appartenenza.
Non mancheranno altre e piu' incisive iniziative di protesta.
I precari del Comune di Bivona
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com