di ANTONINO RASO
«Non sussistono – prosegue il documento – le condizioni giuridiche affinché la Regione Calabria possa liquidare agli Enti utilizzatori le risorse finanziarie stanziate nel Bilancio regionale 2013 per i sussidi, le ore integrative e gli Anf ai soggetti Lsu/Lpu facenti parte del cosiddetto bacino regionale». Il Dipartimenti, fanno sapere dalla Regione, starebbe provvedendo alla redazione di una norma transitoria da sottoporre al Consiglio regionale del prossimo 25 marzo. Una norma che «riconduca nell’immediato alla legittima continuazione i rapporti di utilizzazione, eventualmente anche sotto altro titolo normativo, e il relativo utilizzo delle risorse già stanziate nel bilancio 2013 per gli Lsu/Lpu». Insomma, ancora grane per l’esercito di lavoratori socialmente utili impegnati all’interno di tutti i distaccamenti locali della pubblica amministrazione. Il Dipartimento n. 10, nella stessa comunicazione, informa che il saldo per l’annualità 2012 è stato liquidato. Ma evidentemente la partita ora è un'altra. Lo scorso 8 marzo, l’assessore al Lavoro, Stillitani, ha dato comunicazione alle organizzazioni sindacali del blocco alle risorse per i lavoratori socialmente utili. Intanto la preoccupazione inizia a serpeggiare all’interno degli uffici pubblici.
giovedì 14 marzo 2013 12:32
Per inserire un commento a questa notizia fai clic qui sotto su "Inserisci un commento". Per comunicati, notizie o per diventare autore del blog scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com Puoi condividere e diffondere a più visitatori la notizia utilizzando "condividi" ai social network di BastaPrecari su: Facebook, Twitter, Google+ e Youtube.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com