Altri 98 contratti quinquennali di diritto privato a tempo parziale (45 lavoratori di categoria C, 21 lavoratori di categoria B1 e 32 lavoratori di categoria A) erano stati confermati per un ulteriore quinquennio il 16 novembre 2010, in base alle circolari e normative allora in vigore.
“Confermiamo la nostra volontà di stabilizzare tutti i precari, nessuno escluso – dichiara il Sindaco Cristaldi - ma dobbiamo fare i conti con un quadro normativo farraginoso e poche certezze sulle coperture finanziarie. Auspichiamo che il Governo regionale concordi con il Governo nazionale appena insediato percorsi normativi e finanziari che diano certezza per il futuro tanto ai lavoratori quanto agli Enti presso i quali questi lavoratori prestano servizio da anni. Quella del precariato – conclude il Sindaco Cristaldi – è una pagina che deve essere chiusa una volte per tutte”.
(Fonte comunicato: Ettore Bruno - Comune di Mazara
http://www.comune.mazaradelvallo.tp.it/
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com