Assemblea dei 180 lavoratori che attendono un posto fisso. Il sindaco assicura: saranno stabilizzati. di SALVATORE GIACALONE
"Riteniamo - hanno scritto i sindacalisti provinciali Nicola Del Serro (Cgil), Marco Corrao (Cisl) e Giorgio Macaddino (Uil) - che il comune debba fare riferimento alle cessazioni a vario titolo intervenute anche negli anni precedenti e precisamente nel periodo 2007 - 2011 e per le quali il comune non ha proceduto alla relativa sostituzione". Il riferimento è a quelle decine di dipendenti andati in pensione o per altra causa che hanno provocato dei "buchi" nell'organico che l'amministrazione comunale vorrebbe coprire con l'assunzione a tempo indeterminato dei precari. Non sono dello stesso parere i sindacati che chiedono una modifica del piano occupazionale, sfruttando a pieno la legge regionale 24 del 2010.
"Bisogna eliminare - hanno scritto in una nota - la percentuale riservata all'esterno in modo da potere scegliere in maniera inequivocabile la professionalità interna acclarata da ventennale esperienza dai precari, di procedere al calcolo del turn - over con riferimento all'ultimo quinquennio. Solo così - concludono i sindacati - si può avviare a positiva conclusione l'annosa vicenda del precariato". Il sindaco Cristaldi assicura che tutti i precari saranno assunti. "Abbiamo approvato - dice - il piano di fuoriuscita del personale precario inviato alla regione per la definitiva approvazione. Ribadisco la nostra volontà di stabilizzare, secondo legge, a tempo indeterminato, tutti i precari del comune".
I sindacati però mettono le mani avanti e vigileranno sulle scelte dell'amministrazione comunale, in particolare, per coprire, nella pianta organica, i profili delle categorie "A" e "B" che, secondo loro, spetterebbero ai precari assunti a tempo indeterminato e non ad esterni.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com