Palermo, 15 dicembre 2013.
“Lo abbiamo urlato dal palco, e lo abbiamo ribadito al presidente Crocetta. Siamo contenti che la nostra proposta sia passata, ma adesso deve cambiare tutto”. Così il segretario generale della Cisl Maurizio Bernava ha “salutato” la notizia della presentazione del ddl 'salva-precari'. “Ora bisogna lavorare davvero a un Piano che riduca sprechi e costi. La Regione e i Comuni, insomma, - incalza Bernava – devono entrare in un meccanismo virtuoso. Non saranno più tollerabili le furbate che sono state compiute dal 2010 in poi. E la Cisl sarà lì a vigilare su tutte le amministrazioni. Anzi – conclude il segretario generale della Cisl – chiediamo che il governo regionale obblighi gli enti locali al confronto con i sindacati. E ovviamente che acceleri nella predisposizione del Piano di risparmi e della legge regionale che consentirà a tanti siciliani di non perdere il proprio posto di lavoro”.
Fonte: http://www.fpcislsicilia.it/
Per inserire un commento a questa notizia fai clic qui sotto su "Inserisci un commento". Per comunicati, notizie o per diventare autore del blog scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com Puoi condividere e diffondere a più visitatori la notizia utilizzando "condividi" ai social network di BastaPrecari su: Facebook, Twitter, Google+ e Youtube.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com