CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEI PRECARI DI VALDERICE I CUI CONTRATTI SCADONO A GIORNI. RESTANO IN STATO DI AGITAZIONE ANCHE I PRECARI DELLA PROVINCIA.
Fiaccolata per il lavoro
I precari del Comune di Valderice, che da settimane occupano per protesta l'aula consiliare dell'ex cinema Mazara, sabato pomeriggio hanno tenuto una fiaccolata.Sempre in tema di precariato, continua anche lo stato di agitazione dei precari della Provincia regionale, che restano in assemblea permanente nell'aula consiliare.
I lavoratori, i cui contratti scadono il prossimo 31dicembre, sono tornati a chiedere certezze sul loro futuro occupazionale. Dopo essersi dati appuntamento a piazza Cristo Re, i precari hanno percorso, assieme a tanti cittadini, tutti con le fiaccole in mano, le vie Vespri, Sabaudia ed Erice per arrivare a piazza Municipio. Si tratta dei 41 lavoratori ex articolo 23, gli unici in provincia di Trapani, assieme ad alcuni precari di Alcamo, che sono alla scadenza del secondo quinquennio di contratto. La vertenza in Sicilia riguarda circa 400 lavoratori. Se non arriverà la proroga dei contratti, a gennaio si ritroveranno senza lavoro. Alla mobilitazione hanno preso parte anche i 46 ex Lsu. I lavoratori da settimane sono in occupazione nell'aula consiliare dell'ex cinema Mazara, dove trascorreranno il Natale. Il loro futuro appare quanto mai incerto. Da gennaio rischiano di ritrovarsi senza lavoro. Per la continuazione dei rapporti di lavoro c'è bisogno innanzitutto di una norma regionale che, entro il 31 dicembre, modifichi la legge 27/2007 prevedendo la possibilità per il Comune di ricevere per un ulteriore quinquennio il contributo per finanziare i contratti. C'è poi la vicenda del contributo a carico dell'amministrazione comunale di Valderice. I riflettori adesso sono puntanti sulla prossima seduta del Consiglio comunale, chiamato a reperire, nel bilancio di previsione, le somme necessarie per garantire la copertura finanziaria della quota a carico dell'amministrazione. Nel bilancio di previsione non sono infatti previste queste somme. La speranza dei lavoratori è legata alla prossima seduta dell'assemblea valdericina. I consiglieri, nel corso di una seduta straordinaria tenuta nei giorni scorsi, si sono impegnati a stornare le somme necessarie durante la trattazione del bilancio di previsione, che dovrebbe avvenire entro il 31 dicembre.
di Mario Torrente
fonte: http://www.telesud3.com/attualita/fiaccolata-per-il-lavoro-12266.asp
Sfilavano ordinatamente, in un silenzio anche un pò lugubre, avvolte dalla nebbiolina della condensa delle candele.

Sono fantasmi Cettina "la guerriera", Pina, Anna... sono fantasmi e gli si legge in faccia, davanti alla Piazza del Municipio, dove c'è un portone sbarrato, chiuso in faccia. Con le loro magliette blu "in scadenza", sono fantasmi per il Sindaco Iovino che decide deliberatamente di non approvare il bilancio; che, insieme alla sua Giunta nuova di zecca, non intende rinunciare al "gettone", a differenza del Consiglio Comunale tutto, che esprime la volontà politica e materiale di ritrovare la quota ente sparigliata, per riassumere gli "articolisti". E non per carità, per pietà: ma perchè sono utili, davvero. Perchè interi settori del Comune sarebbero paralizzati dal loro licenziamento. Ma restano fantasmi, che passeranno il Natale lontani dalle loro famiglie, barricati nell'aula consiliare.
E questi fantasmi, vorrei smetterla di chiamarli "Precari".... loro sono Persone. Persone in scadenza. Come lo yogurt. Ma Persone.
fonte: http://a.marsala.it/economia/lavoro/item/64738-la-fiaccolata-dei-precari-a-valderice.html
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com