La Commissione europea apre una procedura di infrazione dopo le denunce raccolte da professori e operatori scolastici. Attese spiegazioni formali da Roma
ROMA
“Si sta indagando – ha fatto sapere in queste ore la Commissione europea - sull’apparente assenza di veri rimedi quando c’è abuso di questo tipo di contratti per tutto il personale scolastico, non solo insegnante. Sembra che ci sia un trattamento meno favorevole del personale fisso rispetto a quello temporaneo”. Sempre l’organismo superiore di Bruxelles ha ricordato che “la direttiva chiede che si adottino delle misure e la Commissione le sta aspettando da parte dell’Italia”.
Secondo il presidente Marcello Pacifico è la conferma che se l’Italia vuole stare in Europa deve rispettare le procedure che Bruxelles impone sul diritto del lavoro e sulle assunzioni dei cittadini che vi operano.
Gli uffici di Bruxelles e Strasburgo sono stati inondati di ricorsi dell’Anief ma, ricorda l’associazione, in particolare nelle ultime settimane, da quando il ministro della Funzione Pubblica, Filippo Patroni Griffi, aveva confermato il rifiuto dell’amministrazione a stabilizzare i dipendenti e i dirigenti del pubblico impiego assunti e licenziati ciclicamente da diversi anni.
fonte: http://www.lastampa.it/2012/12/12/italia/cronache/l-europa-contro-l-italia-dei-precari-troppi-contratti-a-tempo-determinato-mKYH6dPAxjS8vzfdh1SNMO/pagina.html
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi inserire commenti, inserendo una tua Gmail (contro l'anonimato e se non ce l'hai bastano 5 min. per crearla andando su Google) e alla fine Nome e Cognome, per notizie utili, proposte, avvisi di azioni da intraprendere, e tutto ciò che può essere utile alla nostra lotta al precariato!
Per evitare la censura del commento stesso, per mantenere un livello civile e trasparente della conversazione, evitare i commenti senza l'eventuale fonte web e/o documentale o che contengono, il turpiloquio, offese, violazioni della privacy, off topic, istigazioni alla violenza o al razzismo, minacce ecc.; Evitare infine in questo blog SCHIERATO A FAVORE DEI PRECARI, commenti pubblicitari diretti o indiretti fini e se stessi ad aziende private e/o pubbliche, a partiti politici e sigle sindacali.
Per qualsiasi problema per l'invio dei commenti o per inserire delle news, per diventare anche tu autore del blog e quant'altro scrivere a: bastaprecaricomune@gmail.com